Offerte di Capodanno a Tempio Pausania in Hotel 3 Stelle in pensione completa con Cenone e Animazione
DISPONIBILITA TERMINATA
Capodanno 2017 nella Gallura Nord Sardegna
Pacchetto Capodanno di 2 Giorni 1 Notte in Hotel 3 stelle con cenone e pranzo del 1° Gennaio 2017 a 139 € a persona
MENU DEL CENONE A CAPODANNO 2017
Inizieremo la serata con l'aperitivo di ben venuto e a seguire...
ANTIPASTI
Insalata con pere e melagrane
Carciofi in pastella
Salumi e formaggi misti
Cocktail di gamberetti
Insalata di polpo
Coda di rospo alla catalana
PRIMI PIATTI
Risotto all'arancia e mandorle
Linguine ai ricci
SECONDI PIATTI
Pesce alla vernaccia
Sorbetto
Maialetto
Crudité di verdure
Alla mezzanotte lenticchie pandoro e panettone accompagnato da spumante!!!
incluse bevande e caffé
POSIZIONE HOTEL 3 STELLE
Hotel ubicato nella Strada Palau-Tempio Pausania, a 1 km dal distributore della Beyfin Comune di Tempio Pausania A 8 km da Palau A 16 km da Santa Teresa Gallura
Hotel immerso in uno scenario tra i più spettacolari della Sardegna, nella natura selvaggia della Gallura.
La posizione privilegiata, ad un passo dal mare ma già ai piedi della montagna, permette di assaporare appieno la tranquillità delle sue campagne, avendo comunque tutto a portata di mano. Hotel dotato di camere doppie al piano terreno con bagno e doccia, tutte con balcone con vista sulla vallata , al primo piano, quattro camere doppie con divano, che all’occorrenza diventano triple o quadruple. Le camere del primo piano hanno un’ampia veranda esterna, e due sono dotate di vasca idromassaggio. Tutte le camere sono dotate di bagno indipendente, TV e frigo bar.
TEMPIO PAUSANIA
Tempio Pausania, situata nel cuore della Gallura, ai piedi del Monte Limbara, è rinomata per la lavorazione del sughero e del granito.
Il territorio conserva testimonianze dell’epoca nuragica, con i nuraghi Monti Pinna, Tanca Manna Izzana, Culbinu, Agnu e Majori, con ritrovamenti di selce e ossidiana.
Caratteristica di Tempio Pausania sono i suoi palazzi costruiti in blocchi di granito, con marcate similitudini ai centri del sud della Corsica. Il comune è famoso anche per i suoi vigneti, che regalano pregiati vini d’esportazione come il Vermentino e il Moscato.
Il territorio è rinomato poi per le sorgenti di Rinaggiu, ai piedi del Monte Limbara. Da esse sgorga un’acqua oligominerale, dalle ottime proprietà curative. Tempio Pausania è famosa anche per le sue sorgenti termali.
Molto suggestiva è la chiesa campestre di San Lorenzo, situata sull’omonimo colle e risalente al Diciottesimo secolo. Al suo interno è custodita una statua raffigurante il Santo sulla graticola. La festa in suo onore si svolge il 10 agosto.
Di interesse sia artigianale che industriale è il Museo storico delle macchine del sughero, con l’esposizione di macchinari e utensili per la lavorazione del sughero.
Il Museum Templense raccoglie poi oggetti d’arte sacra, fra cui argenti, suppellettili e quadri provenienti dalla cattedrale di San Pietro Apostolo.
Infine, è visitabile su appuntamento la Raccolta privata ornitologica del Generale Francesco Stazza.