Offerte di Capodanno 2022 a Tempio Pausania in Hotel 3 Stelle in pensione completa con Cenone e Animazione. Pacchetto Vacanza include Pernottamento in Hotel in pensione completa Bevande ai pasti incluse Cenone Musica Balli Veglione a 229

Due Pacchetti disponibili a scelta per Capodanno a Tempio

1° Pacchetto
 3 giorni/2 notti

cenone e una pensione completa

Arrivo il 31 dicembre 2021 e partenza il 2° gennaio 2022
229 a persona, sistemazione in camera doppia standard.

 

Venerdì, 31 dicembre 2021
• Sistemazione nelle camere
• Ore 20: drink di benvenuto
• Cenone di San Silvestro (ricco menù: con 6-7 antipasti; bis di primi; bis di secondi; dessert; spumante per brindare al nuovo anno; lenticchie e cotechino dopo mezzanotte)
• Musica e balli

Sabato, 1° gennaio 2022
• Ricca colazione a buffet
• Pranzo (antipasto; bis di primi; bis di secondi; dessert)
• Intrattenimento in hotel con tombola e giochi
• Cena (bis di primi, secondo con contorno, dessert)
• Intrattenimento musicale

Domenica, 2° gennaio 2022
• Ricca colazione a buffet
• Late check out alle ore 16

*Bevande ai pasti sempre incluse
(½ l d'acqua, ¼ l di vino della casa o bibita analcolica, caffè)



2° Pacchetto 3 Giorni 2 Notti in pensione completa

Arrivo il 31 dicembre 2021 e partenza il 2° gennaio 2022
259 a persona, sistemazione in camera doppia standard.


 

Venerdì, 31 dicembre 2021
• Sistemazione nelle camere
• Ore 20: drink di benvenuto
• Cenone di San Silvestro (ricco menù: con 6-7 antipasti; bis di primi; bis di secondi; dessert; spumante per brindare al nuovo anno; lenticchie e cotechino dopo mezzanotte)
• Musica e balli

Sabato, 1° gennaio 2022
• Ricca colazione a buffet
• Pranzo (antipasto; bis di primi; bis di secondi; dessert)
• Intrattenimento in hotel con tombola e giochi
• Cena (bis di primi, secondo con contorno, dessert)
• Intrattenimento musicale

Domenica, 2° gennaio 2022
• Ricca colazione a buffet
• Pranzo (bis di primi, secondo con contorno, dessert)
• Late check out alle ore 16

*Bevande ai pasti sempre incluse
(½ l d'acqua, ¼ l di vino della casa o bibita analcolica, caffè)

 

Descrizione dell'Hotel 3* a Tempio Pausania

L'hotel 3 stelle che cercherai per il tuo soggiorno a Tempio Pausania, in Sardegna.
Sarai immerso nel verde dei boschi della Gallura e allo stesso tempo vicino ad ogni tipo di comodità, in posizione strategica per visitare tutto il Nord Sardegna.
Sarai a solo 1 Km dal centro di Tempio, in una location tranquilla, silenziosa e verdeggiante.
L'hotel è dotato di un bar, di un ristorante specializzato nella cucina locale e nazionale, di una terrazza panoramica e di una grande piscina all’aperto. L’hotel ha inoltre un campo da tennis all’aperto e un ampio parcheggio privato (fino a 150 posti auto), adatto anche per bus granturismo.
Arriverai all'hotel e verrai immediatamente colpito dal panorama sui monti di Aggius e dal profumo dell’intensa macchia mediterranea che lo circonda.
Nelle ampie sale troverai libri di scrittori locali sulle tradizioni sarde, cartine e brochure per i clienti, e una bella esposizione di costumi, maschere, tappeti e oggetti di artigianato locale.
Ti attende un ambiente accogliente e curato nei particolari, di cui apprezzerai la tranquillità, la semplicità, il buon servizio, la discrezione e la forte dedizione all’ospitalità. 

TEMPIO PAUSANIA

 

Tempio Pausania, situata nel cuore della Gallura, ai piedi del Monte Limbara, è rinomata per la lavorazione del sughero e del granito.
Il territorio conserva testimonianze dell’epoca nuragica, con i nuraghi Monti Pinna, Tanca Manna Izzana, Culbinu, Agnu e Majori, con ritrovamenti di selce e ossidiana.
Caratteristica di Tempio Pausania sono i suoi palazzi costruiti in blocchi di granito, con marcate similitudini ai centri del sud della Corsica. Il comune è famoso anche per i suoi vigneti, che regalano pregiati vini d’esportazione come il Vermentino e il Moscato.
Il territorio è rinomato poi per le sorgenti di Rinaggiu, ai piedi del Monte Limbara. Da esse sgorga un’acqua oligominerale, dalle ottime proprietà curative. Tempio Pausania è famosa anche per le sue sorgenti termali.
Molto suggestiva è la chiesa campestre di San Lorenzo, situata sull’omonimo colle e risalente al Diciottesimo secolo. Al suo interno è custodita una statua raffigurante il Santo sulla graticola. La festa in suo onore si svolge il 10 agosto.
Di interesse sia artigianale che industriale è il Museo storico delle macchine del sughero, con l’esposizione di macchinari e utensili per la lavorazione del sughero.
Il Museum Templense raccoglie poi oggetti d’arte sacra, fra cui argenti, suppellettili e quadri provenienti dalla cattedrale di San Pietro Apostolo.
Infine, è visitabile su appuntamento la Raccolta privata ornitologica del Generale Francesco Stazza.

Tempio.pdf

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *