CAPODANNO 2020 AD ORISTANO HOTEL 4 STELLE
GRAN CENONE VEGLIONE DI CAPODANNO CON ANIMAZIONE 
Capodanno 2020 in Sardegna ad Oristano in Hotel 4 stelle in mezza pensione dal 31 Dicembre al 1° Gennaio 2020. Pacchetto include Pernottamento Cenone Veglione Serata danzante prima colazione e late check out a 120 € a persona in doppia

 

 

Categoria Capodanno 2020 in Sardegna
Offerta Capodanno 2020 ad Oristano
Pacchetto Capodanno Hotel Cenone serata Veglione
Località Oristano
Durata Pacchetto 2 Giorni / 1 Notte Dal 31 Dic al 1° Gennaio 2020
Servizi Cenone Intrattenimento Musicale Bevande incluse
Hotel / Trattamento Hotel 4 Stelle in mezza pensione
Prezzo a persona
120 €

                                                                                                         

                                                                                                                                                                                                                           MENU' CENONE                                                                                                                       

Antipasti
Kiwi e prosciutto crudo
Carpaccio di bortigalesa e gran pecorino
Treccia Santu Lussurgiu su melanzana
Crostini guanciale fuso e miele al tartufo
Ostriche al limone
Rana pescatrice alla catalana
Cozze in crosta di pane carasau
Polpo caldo con polenta

Primi piatti
Riso aromatico
con carciofi e gambero rosso

Secondi piatti e contorni
Filetto di pescato locale
in guazzetto di arselle
Arrosto di bortigalesa alle castagne
Crudità di verdure
Lenticchie

Tagliata di frutta a buffet
Torta mimosa

Acqua / Vino / Spumante / Caffè / Amari

 

ORISTANO SARDEGNA
Oristano è situata sulla costa centro-occidentale della Sardegna, di fronte all'omonimo golfo. L’antico centro storico risale all’Undicesimo secolo e conserva la maestosa Torre di San Cristoforo, chiamata anche Porta Manna (porta grande). In epoca medievale la città fu governata dalla giudicessa Eleonora d’Arborea, promotrice della Carta de Logu, uno fra i primi codici di leggi scritte in Europa. Il territorio è caratterizzato dalla presenza di numerose zone umide e lagunari. Tra esse è da segnalare la laguna di Cabras, nota per la presenza in estate dei fenicotteri. L’economia della città è basata sull’industria dolciaria, ittica, sull’agricoltura, sull’artigianato di ceramiche, legno, ferro battuto e sulla viticoltura. Molto rinomata la Vernaccia, un vino da gustare con i tipici dolci di mandorle. L’evento più atteso dell’anno è il carnevale: la Domenica e il Martedì Grasso ha luogo la Sartiglia, un’emozionante giostra equestre ricca di storia e tradizioni. Da visitare l’Antiquarium Arborense, presso l’antico Palazzo Parpaglia, dove si possono ammirare diversi reperti archeologici provenienti dagli scavi della città fenicio-romana di Tharros. Per quanto riguarda gli edifici religiosi, sono da visitare sia la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, nel centro storico della città, sia la piccola chiesa di Santa Chiara che, nascosta fra le vie del centro, rappresenta uno dei rari esempi di stile gotico in Sardegna.

 
 

Capodanno 2020 a Oristano

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *