Offerte di Capodanno 2016 ad Olbia Pacchetto Capodanno di 2 Giorni 1 Notte Pernottamento in Hotel 3 stelle & Cenone a 135 € a persona

Possibilità di fare solo pernottamento in Hotel in B&B ( senza Cenone )

 Pacchetto Capodanno 2016 ad Olbia Hotel 3 stelle con Cenone

Categoria

Capodanno 2016 in Sardegna

Offerta

Capodanno 2016 ad Olbia

Pacchetto Capodanno

Pernottamento colazione & Cenone con Musica

Località

Olbia

Durata / Data

2 Giorni / 1 Notte Dal 31 Dic al 1 Gennaio 2016

Servizi

Cenone

Hotel / Trattamento

Hotel 3 stelle B&B & Cenone

Prezzo

135 €

Possibilità di prendere solo il pernottamento in Hotel in B&B ( senza Cenone ) per chi vuole assistere allo spettacolo e il concerto in piazza al Molo Brin di Olbia

Il Capodanno 2016 ad Olbia sarà ricco di spettacoli e concerti in piazza come gli anni scorsi. I festeggiamenti e i Concerti musicali saranno divisi nelle piazze principali di Olbia
Piazza Matteotti Piazza R. Margherita & al Molo Brin si potrebbero addirittura esibire i grandissimi Subsonica con la Machete

Menu di capodanno

antipasti

Verdure , prosciutto , salsiccia  , formaggi , olive , pecorino

sapori di sardegna su letto di carasau

bocconcini di salmone con manto di lardo

insalata di polpo in agliata con patate

cocktail di gamberi

fagottini di bresaola

Primi

linguine di mare

sfoglia di pasta con crema ai carciofi di valledoria

Gnocchetti al pomodoro

Secondi

spigola alla vernaccia di oristano

patate e zocchine allo zafferano di san gavino

sorbetto al limone

agnelloal finocchietto selvatico e olive

crudità

frutta secca e frutta fresca

panettone , pandoro con zampone e lenticchie

Hotel 3 stelle ad Olbia

Situato nell'area più rinomata e commerciale di Olbia, l'Hotel dista appena 10 minuti di auto dal Porto e dall'Aeroporto Costa Smeralda. Esso vanta Piscina all'aperto, ampio Parcheggio privato completamente Gratuito, Hall con connessione Wi-Fi gratuita e 65 Camere climatizzate con TV LCD. Arredate in stile semplice e moderno, le sistemazioni del Royal presentano tutte bagno privato e mini-bar. Ubicata nelle vicinanze di numerosi ristoranti di cucina sarda e pizzerie, la struttura offre una ricca colazione e un servizio bar aperto

Visitare Olbia e la Costa Smeralda

Indizi linguistici e letterari avvalorano la tesi di chi sostiene la fondazione greca di Olbia, ma aldilà delle discussioni, la radice greca del nome (ólbios, «felice, fortunato, prospero») ben si adatta alla posizione della città, che sorge nel cuore dell'ampia baia che va da Capo Figari a Capo Ceraso.
Porto naturale riparato dal vento, adatto alla navigazione e ad attività quali la pesca e l'estrazione del sale, Olbia riveste storicamente il ruolo strategico di porta d’ingresso al territorio e dinamico centro produttivo.
In linea con tale vocazione, Olbia è ancora oggi la porta d’accesso alla Sardegna Nord-Orientale, grazie all’Aeroporto Internazionale, il Porto cittadino e il vicino scalo di Golfo Aranci, che inseriscono la città nei principali circuiti crocieristici internazionali.
Il Golfo di Olbia è una splendida insenatura naturale che include Golfo Aranci e ospita spiagge bianche e piccoli isolotti che si specchiano su un mare turchese.
Spettacolari strade panoramiche conducono in pochi minuti alle principali attrazioni turistiche della zona: le splendide spiagge e i rinomati centri della vicina Costa Smeralda, alcuni dei quali sono inclusi nel territorio stesso di Olbia, come Porto Rotondo e Portisco.

Guidando verso sud si incontrano le località balneari dell’Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo, tratto di costa spettacolare dinnanzi a cui si staglia l’imponente mole dell’Isola di Tavolara e le più discrete isole minori. Assolutamente da non perdere anche le lunghe spiagge bianche di San Teodoro e Budoni.
Le attività legate al turismo e ai traffici portuali fanno di Olbia una città in forte crescita socio-economica e culturale, attorno a cui ruota l'intero sistema produttivo della Sardegna Nord-Orientale.

Olbia oggi è una città vivace e dinamica, che accoglie i suoi visitatori con infrastrutture e servizi di qualità e con un’innata apertura, tratto che contraddistingue un’ospitalità unica nel panorama regionale.

Il Capodanno 2016 ad Olbia sarà ricco di spettacoli e concerti in piazza come gli anni scorsi. I festeggiamenti e i Concerti musicali saranno divisi nelle piazze principali di Olbia
Piazza Matteotti Piazza R. Margherita

 Programma del capodanno 2016 in città di Olbia

Per quanto riguarda il Capodanno 2016 ad Olbia  si lavora a qualcosa di grosso. Olbia punta a bissare il successo di Laura Pausini e dei Negramaro con uno spettacolo musicale di altissimo livello in piazza di Olbia : fonti ben informate affermano che il 31 Dicembre, al molo Brin si potrebbero addirittura esibire i grandissimi Subsonica con la Machete (notizia ancora non  confermata). Un connubio esplosivo che, se venisse confermato, farebbe letteralmente schizzare in alto le prenotazioni degli hotel di Olbia per un nuovo Capodanno con i fiocchi. La città sogna la conferma di artisti importanti come questi. L’organizzazione del Capodanno sta lavorando da mesi per portare a casa un risultato di grande impatto. Un risultato che non sarebbe solo simbolico, Olbia ha bisogno di sognare e cantare in grande nella notte più bella dell’anno

 

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *