Super Offerta Capodanno 2019 a Castelsardo in Sardegna Con Traghetto Incluso 

Offerte Capodanno in Sardegna Traghetto Incluso DA 509 € A COPPIA

Offerta Last Minute Capodanno 2019 in Sardegna a Castelsardo Con Traghetto Incluso
Pacchetto Incluso il Traghetto Con Cenone di Capodanno Dal 30/12/2019 Ore 21:00 Ritorno il 01/01/2019 Ore 21:00

capodanno-immagine-animata-0065Pacchetto Capodanno In Sardegna Con Traghetto Incluso capodanno-immagine-animata-0065

Festeggia Capodanno 2019 a CASTELSARDO in Hotel 3 Stelle con cenone
Offerta di Capodanno 2019 a Castelsardo in Hotel 3 stelle a 900 metri dal centro storico con Cenone dal 30 Dicembre al 1° Gennaio 2019
Capodanno in piazzadi Castelsardo con Musica Animazione
BAMBINI 0 - 8 ANNI GRATIS SOLO IN 3° LETTO

Pacchetto Capodanno 2019 a Castelsardo 
Cena del 30/12/2018, colazione, pranzo e cenone del 31/01/2018, colazione del 01/01/2019 
Bevande ai pasti incluse a 169 € a persona


Pacchetto Capodanno 2019 a Castelsardo

Categoria Capodanno 2019 in Sardegna
Offerta Capodanno 2019 a Castelsardo
Pacchetto Capodanno Hotel Soggiorno Cenone
Località Castelsardo Nord Sardegna
Durata / Data 3 Giorni / 2 Notti Dal 30 Dic al 1°Gennaio 2019
Servizi Cenone incluso + Bevande
Hotel / Trattamento Hotel 3 Stelle con Cenone bevande incluse 
Prezzo a Persona
169 € a persona / Bambini in 3° letto 2/8 anni Gratis


Capodanno ricchissimo di eventi quest'anno in Sardegna, come da tradizione in questi ultimi decenni. I principali centri turistici, e non solo, della Sardegna offrono concerti, appuntamenti e eventi in piazza da seguire e vivere per festeggiare l'arrivo del 2018.

Menù Cenone di Capodanno 2019

Antipasti
Insalata di mare
Salumi e Formaggi

Primi piatti

Risotto di mare
Ravioli sardi al pomodoro
Paccheri mari e monti

Secondi piatti e contorni

Gamberoni in guazzetto
Cinghiale in umido
Verdure in pinzimonio e Patate al forno

Sorbetto
Frutta di stagione
Panettone e pandoro
Acqua / Vino / Spumante

Descrittivo dell'Hotel a Castelsardo in Sardegna
L'Hotel si trova sul lungomare di Castelsardo, con una suggestiva vista sul Golfo dell'Asinara ed a circa 900 mt dal caratteristico borgo storico del paese, località tra le più' conosciute e meglio attrezzate della Sardegna. La residenza turistica alberghiera è stata concepita con un'architettura a terrazze disposte su più livelli collegate tra loro tramite scalinate. Si compone di una zona residenziale dove sono ubicate le camere e gli appartamenti e dalla zona a mare con piscina, ristorante e spazi dedicati all'animazione e al miniclub. Direttamente sul mare, collegato con delle scalette che arrivano in una tipica scogliera piatta, esclusiva per il bagno e ideale per prendere il sole. A circa 300 mt dalla cala libera di sabbia e ghiaietta denominata "Lu Poltu di La Rena", raggiungibile a piedi; a circa 1 km si trova un’ampia spiaggia libera di sabbia, collegata con servizio navetta.

Castelsardo si affaccia al centro del Golfo dell'Asinara, nella regione storica dell'Anglona nel nord della Sardegna, in un susseguirsi di coste rocciose trachitiche con piccole insenature, con l'eccezione della spiaggia di Lu Bagnu. Grazie a questa posizione la località, oltre ad essere esposta ai venti, gode di un panorama unico spaziando su tutte le coste del golfo, comprese quelle della Corsica. Dal 2002 Castelsardo è diventata teatro di importanti eventi culturali e di spettacolo. In particolare, da un decennio si tengono manifestazioni, significative per l'intera Sardegna, in occasione del Natale e soprattutto del Capodanno in piazza, che hanno visto la partecipazione di:

Capodanno 2002: Reynaldo Hernandez Band;
Capodanno 2003: Francesco Renga;
Capodanno 2004: Alex Britti;
Capodanno 2005: Le Vibrazioni;
Capodanno 2006: Negramaro;
Capodanno 2007: Neffa;
Capodanno 2008: Tazenda, Max Gazzè, Paola Turci e Marina Rei;
Capodanno 2009: Max Pezzali;
Capodanno 2010: Raf;
Capodanno 2011: Negrita;
Capodanno 2012: Dolcenera e i Gemelli DiVersi;
Capodanno 2013: Alessandra Amoroso (in sostituzione dei Litfiba);
Capodanno 2014: Irene Grandi
Capodanno 2015 : Litfiba
Capodanno 2016: Francesco De Gregori
Capodanno 2017: 

 
 

 

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *