Capodanno 2019 a Nuoro

Speciale Capodanno 2020 a Nuoro
Offerta Capodanno a Nuoro in Hotel 3 Stelle. Pacchetto 2 Giorni 1 Notte dal 31 Dicembre al 1° Gennaio 2020 in mezza compreso Cenone di Capodanno ed Intrattenimento Musicale.
Pacchetto Capodanno in mezza pensione incluso Cenone & intrattenimento musicale a 145 € a persona

 

Programma del Capodanno 2020 a Nuoro
31 Dicembre 2019: Nuoro / Oliena
Arrivo in Hotel a Nuoro
Cenone di Capodanno con Intrattenimento musicale
Bevande Incluse

1° Gennaio 2020
Prima colazione e Pranzo
late check out.



Vi aspet
tiamo all'Hotel a Nuoro per festeggiare insieme l'arrivo del 2020

Pacchetto Capodanno 2020 a Nuoro

Pacchetto Capodanno Capodanno 2020 in sardegna
Offerta Capodanno Capodanno 2020 a Nuoro
Pacchetto Capodanno Hotel + Cenone + Intrattenimento Musicale
Località Nuoro
Durata Pacchetto 2 Giorni 1 Notte Dal 31 Dic al 1° Gennaio 2020
Servizio Incluso
Cenone con Intrattenimento Musicale
Hotel / Trattamento Hotel 3 stelle in mezza pensione
Prezzo a Persona
145 €


Menù Capodanno 2020 a Nuoro

Menù si San Silvestro ( Verrà pubblicato a breve )

Antipasti

Primi
Secondi
Contorni
Bevande

Durante e dopo il cenone, intrattenimento musicale con balli e canti !

Nuoro Sardegna
Nuoro è l’Atene sarda, animata da un vivace fermento culturale sin dall’Ottocento. Artisti e letterati come Salvatore e Sebastiano Satta, Francesco Ciusa e Grazia Deledda le diedero notorietà in tutta Europa. Passeggiare nel suo centro storico è un’esperienza gradevole e rilassante: farai un tuffo indietro nel tempo percorrendo stretti vicoli ricoperti di ciottoli, ammirando antiche case in pietra, cortili, portici e piazzette che si aprono quasi inaspettatamente. Fra i quartieri storici si ricorda Séuna, un tempo dimora di contadini e artigiani, e santu Pedru, che ospitava pastori e proprietari terrieri. Qui si trova il museo deleddiano, casa natale della scrittrice premio Nobel, che oggi conserva intatta la memoria di un’artista che aprì i confini della Sardegna al mondo e che riposa nella chiesetta della Solitudine ai piedi dell’Ortobene, il monte dei nuoresi, “l’anima nostra”, lo definiva la Deledda: un patrimonio naturalistico da non perdere. Il corso Garibaldi, un tempo via Majore, è da sempre fulcro della vita sociale nuorese con attività commerciali e caffè storici. Fai una sosta in un tavolino all’aperto dei bar del corso o addentrati nei vicoli alla ricerca di caratteristici ristoranti e trattorie. A pochi passi troverai l’antica chiesa delle Grazie e la maestosa cattedrale di santa Maria della Neve. Al suo fianco un punto panoramico dal quale accederai allo spazio culturale Tribu e al museo Ciusa, che espone le affascinanti sculture di Francesco Ciusa, primo premio della Biennale di Venezia (1907). A breve distanza c’è anche il museo d’Arte di Nuoro (Man), che ospita mostre temporanee internazionali e permanenti di opere degli artisti sardi del XX secolo. Imperdibile anche il museo della Vita e delle Tradizioni popolari sarde, uno ‘spaccato’ della cultura tradizionale, materiale e immateriale, con abiti, gioielli, maschere, tessuti, strumenti da lavoro e riferimenti a canto tradizionale, devozione e feste. Per vedere dal vivo i costumi tradizionali non mancare alla sagra del Redentore, l’ultima domenica di agosto con la sfilata dei gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna. Durante la celebrazione i fedeli vanno in pellegrinaggio dalla città all’Ortobene, dove a circa mille metri d’altitudine si erge la statua del Cristo Redentore. I 1600 ettari del monte, abitati sin dalla preistoria, come testimoniano alcune domus de Janas, offrono infiniti paesaggi racchiusi dentro parchi come quello di Sedda Ortai. Alte rocce granitiche dalle forme singolari svettano solenni e si alternano ad avvallamenti, habitat di mammiferi e rapaci rari.


Capodanno ad Oristano Sardegna
Musica dal vivo, folklore, passeggiate e negozi aperti fino a tardi, cenoni con brindisi di ordinanza e, a mezzanotte, gli spettacoli pirotecnici: come da tradizione, Nuoro e tutta la Sardegna festeggia in piazza il Capodanno 2020. Grazie alle temperature che rendono le giornate gradevolissime e alla sequenza di festività che consentono di fruire di un lungo ponte, il Capodanno è un’ottima occasione per scoprire il territorio della nostra isola, le sue prelibatezze gastronomiche e le tradizioni locali.  Tutto il mese di dicembre è stato accolto con piccoli e grandi festeggiamenti, ma il culmine arriva la sera di domenica 31: a Nuoro il centro storico si animerà con numerosi eventi e tanta bella musica dal vivo in Piazza Vittorio Emanuele a Nuoro.

Capodanno_in_Sardegna_2019_Nuoro_1.pdf
Capodanno 2020 a Nuoro

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *